Agrivoltaico:
Energia pulita e produzione agricola sullo stesso terreno

L’agrivoltaico rappresenta l’evoluzione del fotovoltaico a terra, permettendo di generare energia rinnovabile e continuare la coltivazione o l’allevamento sullo stesso terreno. Questa soluzione innovativa, supportata dal PNRR e regolamentata dal MASE, consente alle aziende agricole di diversificare il reddito, ridurre i costi energetici e valorizzare al massimo i terreni disponibili, senza rinunciare all’attività agricola tradizionale.

Vantaggi principali

Doppia redditività

Genera due flussi di reddito dallo stesso terreno: energia elettrica e produzione agricola continuativa.

Protezione delle colture

I pannelli forniscono ombreggiamento controllato, riducendo lo stress idrico delle colture e migliorando la resa in condizioni climatiche estreme.

Incentivi maggiorati

Accedi a contributi PNRR fino al 40% dell’investimento e tariffe incentivanti superiori rispetto al fotovoltaico tradizionale.

Come funziona?

Analisi agro-energetica: Studiamo il terreno, le colture esistenti e le esigenze produttive per progettare un sistema che ottimizzi sia la produzione energetica che quella agricola.

Progettazione integrata: Realizziamo impianti con strutture sopraelevate o innovativi sistemi tracker che permettono la continuità delle attività agricole sottostanti, garantendo tutte le autorizzazioni necessarie.

Doppia gestione: Installiamo l’impianto fotovoltaico permettendo la prosecuzione dell’attività agricola con monitoraggio agronomico per verificare la resa produttiva.

Condizioni: L’impianto deve rispettare i requisiti del DM MASE per essere considerato agrivoltaico: altezza minima dei moduli, continuità dell’attività agricola e produzione agricola non inferiore all’80% del valore medio ante-operam.

Dati ufficiali

Potenza installabile e produzione agricola: gli impianti agrivoltaici permettono di installare da 300 kW a diversi MW mantenendo almeno il 70% del terreno disponibile per l’attività agricola.

Benefici economici: le aziende agricole che hanno adottato l’agrivoltaico registrano un incremento del reddito complessivo tra il 40% e il 60%, combinando la vendita dell’energia con la produzione agricola tradizionale.

Incentivi disponibili:
Il settore agrivoltaico beneficia oggi di importanti agevolazioni:

  • Contributi in conto capitale PNRR fino al 40% per impianti agrivoltaici fino a 1 MW
  • Tariffa incentivante ventennale sull’energia prodotta, riconosciuta dal GSE

Gli impianti agrivoltaici offrono inoltre una protezione naturale dalle grandinate, una riduzione dell’evaporazione dell’acqua fino al 30% e un miglioramento del microclima, ideale per colture sensibili al calore eccessivo.

Configurazioni possibili per agrivoltaico

Agrivoltaico fisso sopraelevato: Strutture con pannelli installati ad altezza minima di 2,1 metri, ideali per seminativi, colture orticole e pascolo. Permettono il passaggio di macchinari agricoli sotto i moduli.

Agrivoltaico con tracker: Sistemi a inseguimento solare su un asse che massimizzano la produzione energetica e permettono la coltivazione tra le file, ottimali per vigneti, frutteti e colture intensive.

Agrivoltaico verticale: Pannelli bifacciali orientati verticalmente est-ovest, perfetti per pascolo ovino, colture foraggere e apicoltura, con minimo impatto sull’attività agricola sottostante.

3 vantaggi esclusivi con Solectro

Consulenza agronomica integrata: Lavoriamo con agronomi specializzati per garantire che l’impianto ottimizzi sia la produzione energetica che quella agricola, preservando la fertilità del suolo.

Gestione completa pratiche PNRR: Ci occupiamo di tutta la documentazione per accedere ai contributi, dalle pratiche GSE alle autorizzazioni MASE, massimizzando gli incentivi disponibili.

Partner dell’agricoltura: Con oltre 10 anni di esperienza, garantiamo soluzioni tecnologicamente avanzate perfettamente integrate con le moderne pratiche agricole sostenibili.

Perché scegliere l’agrivoltaico?

Due entrate da un solo investimento

Produci energia e continua a coltivare: massimizza il valore economico dei tuoi terreni agricoli.

Adatto a tutte le aziende agricole

Perfetto per coltivazioni erbacee, ortaggi, pascoli, vigneti e frutteti con configurazioni personalizzate.

Resilienza climatica

Proteggi le colture da siccità, grandine e temperature estreme grazie all’ombreggiamento controllato dei pannelli.

Cosa dicono i nostri clienti

“Le bollette stavano incidendo pesantemente sull’azienda. Ora grazie all’impianto fotovoltaico di Solectro ho dimezzato l’importo delle mie spese elettriche.”

Claudio Gori

★★★★★

“Grazie al nuovo impianto di Solectro la mia azienda è diventata energeticamente indipendente. E sono orgogliosa di sapere di contribuire anche a proteggere l’ambiente!”

Giovanna Marra

★★★★★

La bolletta di settembre, grazie a Solectro, è passata da 3.400€ a 2.100€.

Tommaso Petrolini

Titolare Stamp-Fer

★★★★★

La bolletta di settembre, grazie a Solectro, è passata da 3.400€ a 2.100€.

Simone Pratesi

CFO B&C Speakers

★★★★★

Grazie all’impianto fotovoltaico Solectro la bolletta dell’azienda è passata da 3.800€ a 400€.

Paolo Ballati

Titolare MobilAnt

★★★★★

FAQ

L’agrivoltaico è compatibile con tutte le colture?

Non tutte le colture sono adatte: ortaggi a foglia come spinaci, lattuga e patate traggono particolare beneficio, mentre colture ad alto fabbisogno di luce come mais, frumento e girasole risultano meno compatibili.

Posso accedere ai contributi PNRR per il mio impianto agrivoltaico?

L’impianto agrivoltaico danneggia il terreno o le colture?

Quanto terreno serve per un impianto agrivoltaico?

Posso continuare a usare i macchinari agricoli con l’agrivoltaico?

Quali sono i tempi di realizzazione di un impianto agrivoltaico?

Come viene monitorata la produzione agricola?

L’agrivoltaico richiede autorizzazioni diverse dal fotovoltaico tradizionale?

Come funziona la tariffa incentivante per l’agrivoltaico?

Passa all’agrivoltaico con Solectro

Raddoppia il reddito dei tuoi terreni, riduci i costi energetici e proteggi le tue colture dal cambiamento climatico.

Richiedi la tua consulenza gratuita ora